Il Tour in E-bike nelle Langhe in Piemonte comprende:
- 4 pernottamenti nelle strutture selezionate per voi, in camera matrimoniale con prima colazione inclusa
- Noleggio e-bike per 3 giorni, con
- Gps con gli itinerari giorno per giorno
- Incontro con il nostro referente ogni giorno prima della partenza per la spiegazione sull’itinerario e dettagli tecnici sulle e-bike
- Consegna delle e-bike presso la prima struttura e ritiro presso l’ultima struttura
- Servizio di trasferimento dei bagagli da una struttura alla seguente
- Ricarica delle batterie delle e-bike ad ogni struttura
- 1 visita guidata ad una prestigiosa cantina vitivinicola del Barolo con degustazione
- 1 corso di cucina locale con lezione nell’orto didattico per la scelta degli ingredienti
- 1 cena con i piatti preparati durante il corso, bevande incluse
- Servizio gratuito di prenotazione per selezionati ristoranti locali
- Welcome pack con materiale informativo sul territorio, in ogni camera, all’arrivo
- Costi di gestione, imposta di soggiorno e assistenza per l’intera durata del soggiorno
GIORNO 1
Benvenuti nelle Langhe!
Check-in nella prima struttura scelta per voi, immersa nel verde. Tempo a disposizione per rilassarsi e godere del bel panorama.
Cena in un caratteristico ristorante nel centro di Alba, Città Creativa Unesco per la Gastronomia.
La città “vecchia” rivive nel fascino pittoresco delle molte torri e case sopravvissute al sistema urbano risalente a migliaia di anni fa. Oggi le torri continuano ad essere il simbolo del centro storico dove i turisti possono ammirare chiese, torri campanarie, portici ed edifici pubblici e privati che sono testimonianza della splendida storia della città. Al contempo, piccole boutique, eleganti botteghe di prodotti tipici e mostre d’arte rispecchiano il carattere cosmopolita e vivo di una cittadina caratteristica e tradizionale.
Rientro in struttura e pernottamento.
GIORNO 2 (Lunghezza percorso: 30 km)
Dopo la ricca colazione, incontro con la nostra guida locale per un briefing sull’uso delle e-bike e sull’itinerario del giorno.
La guida si occuperà di trasferire i vostri bagagli alla struttura successiva mentre voi partirete alla scoperta delle colline del Barbaresco seguendo il Gps in dotazione.
Consigliamo due tappe fondamentali: il paese di Barbaresco, per ammirare il paesaggio dalla torre panoramica, e Neive, uno dei Borghi più belli d’Italia.
Arrivo alla seconda struttura ricettiva scelta per voi: un agriturismo caratteristico a conduzione familiare, e dove potrete ricaricare le bici.
I gestori vi mostreranno il loro orto didattico per la scelta dei prodotti migliori e poi potrete cucinare con loro imparando le tradizionali ricette locali. Cena con i piatti preparati, in famiglia.
Pernottamento.
GIORNO 3 (Lunghezza percorso: 35 km)
Dopo la ricca colazione, secondo incontro con la nostra guida locale per un controllo delle e-bike e un’introduzione all’itinerario del giorno.
La guida si occuperà nuovamente di trasferire i vostri bagagli alla struttura successiva mentre voi partirete alla scoperta delle colline del Moscato e dell’Alta Langa seguendo il Gps in dotazione.
Arrivo alla terza struttura a Serralunga – dopo circa 35 km di splendidi panorami.
Questa notte alloggerete presso una cantina del Barolo, dove potrete ricaricare le bici.
Vi consiglieremo dove cenare in libertà prima del pernottamento.
GIORNO 4 (Lunghezza percorso: 30 km)
Dopo la ricca colazione, terzo e ultimo incontro con la nostra guida locale per un controllo delle e-bike e un’introduzione all’itinerario del giorno.
Partenza per il gran tour del Barolo, circa 30 km tra paesaggi Unesco, castelli e vigneti.
Prendetevi tutto il tempo per riempirvi gli occhi di questi scenari lussureggianti, dove ogni collina è un’ode a Bacco, dove le cantine sono veri e propri templi e dove i produttori rappresentano la storia del territorio.
Rientro in struttura per congedare le e-bike che vi hanno accompagnato in questa avventura slow a due ruote tra dolci pendii e scalate ai castelli.
Visita guidata alla cantina che vi ospita, con degustazione degli ottimi vini di produzione propria e possibilità di acquisto.
Vi consiglieremo dove trascorrere l’ultima cena in libertà prima del pernottamento.
GIORNO 5
Dopo la colazione, tempo libero a disposizione prima di lasciare le nostre dolci colline.
Arrivederci!