Il Tour comprende:
- 4 pernottamenti in camera doppia in selezionate strutture accoglienti e di charme di Langhe Monferrato Roero
- 4 colazioni a buffet con prodotti tipici locali
- 2 cene con menu degustazione e vini in abbinamento in ristoranti caratteristici e agriturismi, con menu degustazione
- 3 visite guidate a prestigiose cantine del territorio, con possibilità di incontro con i produttori e degustazione narrata sulla storia delle aziende e delle produzioni di Barolo, Barbaresco e Asti Spumante
- Ingresso e visita guidata al Castello di Grinzane Cavour, patrimonio Unesco
- Ingresso e visita guidata al Museo del Vino – WiMu, nel suggestivo castello di Barolo
GIORNO 1
Arrivo nelle Langhe in autonomia nel pomeriggio e check-in nella struttura di charme scelta per voi e con voi.
Cena in un caratteristico agriturismo e pernottamento.
GIORNO 2
Dopo la colazione, partite alla scoperta delle colline del Barolo: vi suggeriremo un itinerario suggestivo e affascinante tra paesaggi armoniosi, piccoli borghi arroccati, cantine pregiate e piccole enoteche. Visita al Museo del Vino, nel castello di Barolo, e poi ad un noto produttore del Barolo, dove potrete conoscere di persona la storia, la tradizione e la passione che rendono grandi i nostri vini più pregiati.
Tempo libero per cena in un ristorantino consigliato dai locali e pernottamento.
GIORNO 3
Dopo la colazione, la mattinata sarà dedicata alla scoperta delle colline del Barbaresco, con un itinerario panoramico lungo i paesaggi vitivinicoli Unesco.
Incontrerete personalmente un produttore di Barbaresco che vi aprirà le porte della sua rinomata cantina e vi porterà con sé alla scoperta di tutto ciò che si cela dietro le quinte di una bottiglia.
Prendetevi un attimo di tempo per ammirare la splendida vista dalla torre panoramica di Barbaresco e fermatevi per pranzo a Neive, Uno dei borghi più belli d’Italia.
Nel pomeriggio, la seconda tappa enoica vi porterà nelle affascinanti Cattedrali Sotterranee di Canelli, per degustare lo Spumante locale.
Tempo libero per cena in un’osteria caratteristica e pernottamento.
GIORNO 4
Dopo la colazione, assaporata con tutta calma nella vostra struttura, consigliamo di trascorrere la mattinata ad Alba, città creativa Unesco per la gastronomia: il centro sarà reso ancora più animato dal caratteristico mercato settimanale che si snoda lungo le vie del borgo. Tempo libero per passeggiare tra torri medievali, chiese romaniche, palazzi liberty ed eleganti boutique, e per sorseggiare un buon aperitivo all’aperto. Al pomeriggio, un must delle Langhe: la visita al suggestivo Castello di Grinzane Cavour, sito Unesco che custodisce la storia locale e le tradizioni più autentiche.
Cena in un elegante ristorante in collina e pernottamento.
GIORNO 5
Dopo la colazione, prendetevi il vostro tempo per il check-out; quando vorrete potrete ripartire per tornare alla vita di tutti i giorni rigenerati e riposati.